
Tag Emettitore Pyro
Il tag Pyro viene assegnato all'oggetto che avrà la funzione di "emettitore" di fumo, vapore o fiamme. Il tag Pyro si trova in Gestione Oggetti alla voce Tag>Tag Simulazione. I seguenti tipi di oggetti sono supportati come emettitori per Pyro:
- Oggetti e primitive poligonali
- Oggetti spline e spline parametriche
- Generatori speciali, come il Generatore di Volume
- Un Emettitore di particelle
- Un oggetto Geometria TP (in combinazione con il sistema Thinking Particles)
- Un oggetto Matrice MoGraph
Se intendete creare un'esplosione, potete anche accedere direttamente al tag Carburante Pyro che si trova nello stesso menu. Si tratta sempre di un tag Emettitore Pyro, ma ha impostazioni diverse. In questo caso il calcolo della Densità e della Temperatura sono disabilitate e viene generato solo il Carburanteche verrà poi convertito in calore, fumo (densità) e pressione, dai settaggi della scena Pyro nell'oggetto Output Pyro. Tuttavia, il Carburante può essere simulato anche con il tag Emettitore Pyro. Lo scambio tra i due tipi di tag Pyro è quindi possibile in qualsiasi momento.
Il tag Emettitore Pyro costituisce quindi la base di qualsiasi simulazione Pyro e crea automaticamente l'oggetto Output Pyro (se non è già presente nella scena) che può essere utilizzato per definire la simulazione in modo più dettagliato in un secondo momento, o anche per salvarla come file cache. Di default, i settaggi dell'oggetto Output Pyro rispecchiano quelli dei Parametri Progetto (tab Simulazione, sotto-tab Pyro). Tuttavia, potete anche collegare un oggetto Scena di Simulazione, che può essere utilizzato per specificare le impostazioni di simulazione Pyro. L'oggetto Scena di Simulazione si trova nel menu Simulazione di Cinema 4D .
La simulazione di vapore, fumo o fuoco si basa su vari componenti che possono essere generati singolarmente o in combinazione. Con i settaggi Densità del tag Pyro possiamo generare degli elementi di vapore o di fumo che possono anche essere colorati individualmente.
Le tipiche sfumature di colore della fiamma sono caratterizzate da temperature diverse che possono essere calcolate nella simulazione. Potete anche aggiungere carburante per controllare il calore o persino la pressione. Variando l'apporto di carburante nella simulazione, è possibile controllarne la temperatura e quindi le dimensioni e il colore della fiamma visibile. Inoltre, bruciando una grande quantità di carburante per un breve lasso di tempo, possiamo anche simulare esplosioni con le caratteristiche nuvole di fumo a forma di fungo. Il carburante bruciato crea a sua volta una densità che può rappresentare il fumo, anche se non è stata attivata in precedenza alcuna simulazione di densità. Tutti questi elementi possono essere simulati separatamente tramite il tag Emettitore Pyro o tag Carburante Pyro. La valutazione del Carburante e la definizione delle Forze e dei parametri di calcolo per lo sviluppo dei fumi e della temperatura si trovano nella tab Scena Pyro dell'oggetto Output Pyro separato.