Proprietà Base

I settaggi della tab Base definiscono gli effetti che andranno usati per il rendering della scena mentre i settaggi della tab Filtro definiscono cosa esattamente verrà visualizzato.

Effetti

Utilizzare questo settaggio per abilitare o disabilitare gli effetti nella tab Filtro. Notate che molti effetti hanno settaggi anche nel menu Effetti della Viewport (Opzioni / Configura), inclusi anche nel Renderizzatore Viewport.

Trasparenza

Vedi Trasparenza.

Ombre

Dimensione Mappa Ombre[32..4096]

Filtro Ombre Alternativo

Tutti i dettagli relativi alla visualizzazione delle ombre nella Viewport si trovano su Ombre.

Post Effetti

Vedi Post Effetti.

Disturbo HQ

Vedi Disturbo HQ.

Usate questa opzione per attivare o disattivare la Tassellatura per il relativo oggetto (vedi anche Tassellatura).

SSAO

Usate questa opzione per attivare o disattivare una veloce approssimazione di Occlusione Ambientale (vedi anche SSAO).

Riflessioni

Questa opzione definisce se deve essere eseguito l’output delle riflessioni oppure no. Per maggiori dettagli vedi Anteprima Riflessioni.

Sovrascrivi Ambiente

Qui potete caricare le texture per la riflessione del Cielo. Per maggiori dettagli vedi: Sovrascrivi Ambiente.

Rotazione[HBP °]

Con questa funzione, l'oggetto Cielo di Sovrascrivi Ambiente può essere ruotato in qualsiasi direzione.

Riflessi Locali Screen-Space

Qui è possibile attivare una riflessione semplificata dell'oggetto. Per maggiori dettagli vedi <TEXT_ID DBASEDRAW-BASEDRAW_DATA_REFLECTIONS_SSR> Riflessioni Oggetto</TEXT_ID>.

Distanza[1..1024]

Questo parametro definisce la distanza entro cui considerare i riflessi. Per maggiori dettagli vedi <TEXT_ID DBASEDRAW-BASEDRAW_DATA_REFLECTIONS_SSR_ITERATIONS> Distanza</TEXT_ID>.

Spessore Pixel[0..100000m]

Per maggiori dettagli vedi <TEXT_ID DBASEDRAW-BASEDRAW_DATA_REFLECTIONS_SSR_GEOMETRY_THICKNESS> Spessore Pixel </TEXT_ID>.

Metà Risoluzione

Questa opzione può essere utilizzata per aumentare la velocità di visualizzazione, anche se con una qualità ridotta. Per maggiori dettagli vedi <TEXT_ID DBASEDRAW-BASEDRAW_DATA_REFLECTIONS_SSR_HALF_RES> Half Resolution</TEXT_ID>.

Profondità di Campo

Questa opzione definisce se renderizzare o meno la profondità di campo. Per maggiori dettagli vedi Profondità di Campo.

DOF Anti-Aliased

Definisce se la profondità di campo deve influenzare solo i pixel o i sub-pixel necessari per l'anti-aliasing (vedi DOF Anti-aliased).

Ignora Selezioni Poligonali Nascoste

Potete usare il comando Nascondi Selezionati per nascondere i poligoni che saranno poi nascosti nella Viewport, modalità spesso utile mentre si lavora alla scena, ma non quando la scena viene renderizzata. Se abilitate questa opzione, le selezioni nascoste saranno comunque renderizzate (come avviene anche con gli altri renderizzatori).

Buffer Fotogramma 32 bit

Se questa opzione è disabilitata, internamente sarà renderizzato un frame buffer a 16 bit , il che può portare a varie imperfezioni di visualizzazione (ad es. il colore passa a gradienti colore che lentamente cambiano in bande) . In questi casi può essere utile abilitare questa opzione (il che richiederà anche tempi di rendering aggiuntivi e memoria aggiuntiva della scheda grafica).

Anti-Aliasing

A seconda delle schede grafiche e del driver utilizzato, qui sono disponibili diversi livelli di anti-aliasing (vedi anche Antialiasing)

SuperCampionamento

Se Trasparenza è attivo, l’antialiasing della viewport non funzionerà su alcuni sistemi. Per essere certi che il motore di rendering Viewport fornisca risultati accettabili (o che i settaggi di anti-aliasing siano sufficientemente adeguati), è possibile usare il SuperCampionamento per renderizzare i rispettivi sub-pixels. Notate che valori più alti rallenteranno il processo in modo proporzionale, perchè i sub-pixels saranno renderizzati per pixel, indipendentemente da qualunque trasparenza. Perché Brute Force? Perché il rendering è diretto, senza alcun tentativo di risparmiare tempi di rendering. Con un settaggio di 4x4 su 100 x 100 pixel, un’immagine sarà renderizzata internamente ad una risoluzione 4 volte più grande (cioè, 400 x 400) e alla fine sarà compressa a 100 x 100 tramite un filtro.

Esiste una serie di effetti che possono essere utilizzati per influenzare la qualità di visualizzazione della Viewport (es. Trasparenza e Ombre): potete trovarli nel menu Opzioni/Effetti della Viewport (o nella tab Filtro del menu Settaggi Viewport).

Il Renderizzatore Viewport ha anche questi e altri settaggi nella tab Base. Cliccate sul pulsante Copia Effetti dalla Viewport per copiare questi settaggi invece di doverli impostare di nuovo tutti manualmente.

I settaggi del menu Base possono essere usati per definire gli effetti con i quali la scena deve essere renderizzata, e i settaggi del menu Filtro definiscono ciò che verrà mostrato.