Menu Texture

Menu Texture

Alcuni dei comandi in questo menu sono descritti nel Menu Immagine e nel Menu Livello. Vedere il capitolo dedicato per maggiori dettagli su queste funzioni. Si tratta principalmente di funzioni collegate alle funzionalità di BodyPaint 3D.

Canali Materiale

Il menu Canali Materiale consente di creare nuovi canali texture per i materiali ed eliminare quelli esistenti per il materiale selezionato. Se volete creare un nuovo canale materiale, aprite il menu e scegliete dalla lista che compare. Una volta fatta la vostra scelta, si aprirà una finestra dove potete definire i parametri della texture (vedere Nuova Texture).

Potete creare e assegnare texture ai seguenti canali materiale:

Notare che nel canale Riflettanza possono essere usate texture multiple, grazie alle caratteristiche di questo livello. Queste saranno elencate separatamente sui livelli Riflettanza (e possono essere selezionati separatamente in Gestione Materiali nel canale Riflettanza).

Scarica Texture
Carica Texture

Questi comandi permettono di caricare e scaricare texture nella e dalla RAM per i materiali selezionati.

Scaricare texture libera la RAM ed evita che dipingiate su questi materiali in modo accidentale (potete evitare di dipingere accidentalmente cliccando l’icona matita in modo che diventi grigia).

Una croce vicino all’anteprima materiale significa che le texture del materiale non sono caricate. Per caricarle, cliccate sulla croce.

Abilita Pittura 3D
Disabilita Pittura 3D

Queste opzioni compiono le stesse funzioni come quando cliccate su un’icona matita accanto al materiale, cioè definiscono se l’oggetto su cui è applicato il materiale può essere dipinto nella vista 3D oppure no (è sempre possibile dipingere nella vista texture).

Canali Materiale Personalizzati

Dati Utente

Può succedere che vogliate colorare texture che contengono funzionalità diverse dai normali canali materiale di Cinema 4D (ad esempio numerosi materiali HAIR). Per questa ragione possono essere creati canali materiale in cui possono essere caricate delle texture.

Come si creano canali materiale personalizzati?

Esistono due modi per farlo:

Un canale materiale addizionale chiamato Canale Personalizzato verrà aggiunto al materiale. Ulteriori canali possono inoltre essere creati qui (secondo metodo).

Un canale colore e un canale materiale.

Tutti i canali "personalizzati” appariranno nel canale Colore F del materiale. Cliccate su una texture per visualizzarla in una vista 3D e in vista Texture.

Suggerimento
Non è possibile colorare contemporaneamente il colore texture e il canale texture del materiale tramite Multibrush. Potete aggirare questo problema caricando il canale texture del materiale personalizzato in un canale materiale inutilizzato (già esistente), come ad esempio Displacement, Speculare,ecc.

Esempio

Dopo aver completato i passi sopra menzionati, Il canale texture personalizzato del materiale potrà essere caricato nel canale Spessore di un materiale HAIR.

Ora la texture proiettata sull’oggetto potrà essere colorata (questa texture verrà poi visualizzata in Gestione Materiali nei materiali HAIR).

Densità colorazione Hair utilizzando canali materiale personalizzati. Assicuratevi che il canale materiale sia attivo in Gestione Materiali.

Gli Shader

Gli shader non possono essere dipinti su BodyPaint 3D. Per lavorarci dovete assegnare uno shader ad un livello (preferibilmente, lo Shader andrebbe caricato nel Canale Illuminazione), renderizzate questo livello e modificate la bitmap risultante usando BodyPaint 3D. Gli shader non possono essere dipinti su BodyPaint 3D. Per lavorarci dovete assegnare uno shader ad un livello (preferibilmente, lo Shader andrebbe caricato nel Canale Illuminazione), renderizzate questo livello e modificate la bitmap risultante usando BodyPaint 3D.

Tutti gli shader verranno persi durante l’esportazione in altri formati. Tutti gli shader verranno persi durante l’esportazione in altri formati.