Apri argomento con navigazione
Deformatori
In sostanza questi tipi di oggetti deformano la geometria di altri oggetti (vedi sotto per utilizzi alternativi). I deformatori possono essere usati sulle primitive, sugli oggetti Generatori, sugli oggetti poligonali e sulle spline.
L’oggetto Deformatore influenzerà il proprio oggetto Genitore e la gerarchia subordinata a quel Genitore. Ciò significa che un Deformatore coinvolgerà qualsiasi oggetto al proprio livello nella gerarchia (in quanto quegli oggetti sono figli del proprio Genitore) e al di sotto di esso (in quanto si tratta di oggetti nella gerarchia del proprio Genitore). Tuttavia, un Deformatore non avrà alcun effetto se posizionato al livello più alto della gerarchia nella Gestione Oggetti, dal momento che non ha Genitore.
Se l’oggetto da deformare è selezionato e premete il tasto
adattati a quelli dell'oggetto deformato (proveniente dal proprio box delimitante).
Su di uno stesso ricevente possono essere usati più deformatori. L’ordine di valutazione si basa sulla posizione, dall’alto verso il basso, nella Gestione Oggetti. Tale ordine ha una notevole importanza, dal momento che una torsione seguita da un piegamento darà un risultato diverso da un piegamento seguito da una torsione.
Il Deformatore può lavorare solo con ciò di cui dispone. Se ad esempio volete torcere il ricevente in modo omogeneo, dovrete verificare che questo abbia un numero di segmenti/suddivisioni sufficiente lungo l’asse di torsione.
Tutti i deformatori vengono attivati automaticamente dopo la loro creazione. Se il Deformatore è attivo, vedrete un’icona con un segno di spunta verde in Gestione Oggetti.
Per disattivare un Deformatore, cliccate sul segno verde: l’icona si trasformerà in una croce rossa.
Un oggetto Deformatore non ha alcun effetto quando è disattivato. Potete disattivare un Deformatore anche utilizzando l’opzione Abilitato nella tab Proprietà Base in Gestione Attributi.
Potete attivare o disattivare in una volta sola tutti i deformatori con l’opzione Usa
Deformatori dal menu
Limitazioni Oggetti Deformatori
Possono essere usati 3 modi per limitare l'intervallo dell'oggetto Deformatore (questo non si applica a tutti gli oggetti di deformazione - alcuni semplicemente ignorano l'uno o l'altro metodo):
Potete limitare l’area di influenza di un Deformatore usando le Mappe Vertici o selezioni poligonali.
Qui potete vedere come funzionano queste opzioni.
Qui è spiegato come creare le Mappe Vertici.
Qui è spiegato come creare le selezioni poligonali.
RELEASE 23
Alcuni Deformatori, come Piegare, Schiaccia e Stira, Torcere e Gonfiare, mostrano nella rispettiva anteprima la direzione in cui andranno a lavorare. Le anteprime verranno nascoste se il deformatore corrispondente viene nascosto.
Gli Oggetti Deformatori e come essi influenzano altre aree
Gli Oggetti Deformatori influenzano molto di più che i singoli oggetti. Essi influenzano tutte le funzioni usate per creare le geomerie.
Questo include:
Esportazione di deformazioni animate
L’animazione di deformazioni create in Cinema 4D spesso devono essere esportate in altre applicazioni. Per
fare questo, è necessario utilizzare il comando Fissa Oggetti...