Apri argomento con navigazione
Asset
Qui troverete un elenco di tutti i settaggi degli Asset. Se i settaggi erano stati raggruppati in Substance Designer, questi gruppi saranno riportati in sotto-cartelle con lo stesso nome. In caso contrario, le impostazioni appariranno in una tab Proprietà Base secondaria o, se è stata caricata un'immagine (cioè dove è possibile caricare texture) in una tab secondaria di input immagine.
Questo campo contiene il link al file Substance. Il link viene creato automaticamente quando viene caricato un
file tramite il comando Carica Substance
...
Questo link può essere inserito anche manualmente.
Se si crea un nuovo link con materiali assegnati già esistenti, un avviso vi informerà che lo shader Substance utilizza i canali di Output del nuovo Asset, per quanto possibile (stesso tipo).
Usate questo settaggio per bloccare il rispettivo Asset ai settaggi correnti. Altri dettagli si trovano qui..
Stato
Dovrebbe sempre essere visualizzato per primo lo stato Caricato. Se viene mostrato uno stato diverso, significa che Cinema 4D non trova il file Substance necessario. Dovrete ricreare il collegamento. Qui troverete anche informazioni sulla profondità di colore della texture ed eventuali suggerimenti su come velocizzare il calcolo della texture.
Questa opzione è disponibile solo se viene caricato un vecchio file creato con il plugin Allegorithmic. I file meno recenti erano difettosi in relazione ai valori gamma (ciò in realtà era solo fastidioso, poichè il risultato finale non era soddisfacente). Questi bug sono stati corretti nel frattempo, ma questa opzione è ancora disponibile per garantire un risultato identico nei file meno recenti. Se questa opzione è disabilitata, otterrete gli stessi risultati come nelle versioni precedenti. Se questa opzione è attiva, i risultati saranno identici a quelli della versione attuale di Cinema 4D.
Tutti gli altri settaggi eventualmente presenti in Gestione Attributi derivano dal rispettivo Asset e non saranno descritti qui.