Apri argomento con navigazione
Dynamics
Questa tab è dedicata al controllo delle dinamiche per l’oggetto Muscolo. Questo controllo è un semplice effetto jiggle, basato sulle opzioni del deformatore Jiggle.
Utilizzate questa opzione per attivare o disattivare le Dinamiche per l’oggetto Muscolo selezionato.
Utilizzate questa opzione per definire se volere che le dinamiche si fermino sul frame esatto dove termina la
vostra timeline o se volete calcolare le dinamiche ad ogni caricamento. E’ necessario disattivare questa
opzione se volete utilizzare Auto
Ridisegna
Utilizzate questo parametro per controllare l’influenza che le dinamiche devono avere sul muscolo. Ciò è estremamente utile se volete smorzare l’effetto quando animate un movimento forte ed improvviso che potrebbe, ad esempio, far muovere troppo il muscolo.
Utilizzate questa opzione per definire la velocità con cui il muscolo deve tornare al suo stato iniziale. Valori maggiori renderanno più veloce questo procedimento.
Utilizzate questa opzione per controllare come deve essere l’allungamento di ogni poligono. Minore è il valore, più incline sarà la deformazione del muscolo.
Utilizzate questa opzione per definire come devono essere mantenuti i volumi. Maggiore è il valore, minore sarà il collasso del muscolo durante l’animazione.
Uilizzate questo parametro per definire la quantità di energia che viene persa quando si muove il muscolo. Valori maggiori tenderanno a rallentare l’effetto jiggle e produrre un minor numero di rimbalzi, dal momento che il muscolo perderà più velocemente la sua energia. Ricordate che se Trascina è impostato allo 0%, tutte le dinamiche staranno ferme.
Questa spline controlla la rigidità del muscolo. Di default, essa viene applicata interamente sull’oggetto, ma si può anche limitarne l’effetto a specifiche zone del muscolo utilizzando il Grafico Spline.
Forze
Utilizzate questa sezione per usare forze esterne per l’impatto con il muscolo.
E’ possibile definire una gravità specifica utilizzando questo parametro. La forza di gravità nel mondo reale è -9.81m/s^2 (quindi, utilizzate il valore -9.81 se lavorate in metri (vedi Scala Progetto)), ma sentitevi liberi di utilizzare il valore che più soddisfa le vostre necessità.
Qui potete utilizzare i modificatori di sistemi di particelle di CINEMAD 4D per influenzare i movimenti secondari del muscolo. E’ sufficiente trascinare il modificatore nell’elenco.