Nuvola
BaseCoord.Oggetto
Nuvola
Al contrario delle nuvole 2D, le nuvole volumetriche sono reali nuvole 3D, posizionate intenzionalmente, con
dimensioni nello spazio. Potrete realmente volare attraverso nuvole volumetriche!
Come si creano le nuvole volumetriche
-
Se non l’avete ancora fatto, create un oggetto cielo: Crea / Cielo Fisico / Cielo
Fisico.
-
Assicuratevi che l’opzione Nuvole Volumetriche
sia stata attivata nelle Gestione Cielo.
-
Selezionate Crea / Cielo Fisico. Ruotate la vostra vista editor in modo che sia
orientata verso il cielo e disegnate una formazione di nuvole cliccando il tasto sinistro del mouse e
trascinando. Evitate di dipingere nuvole troppo vicine all’orizzonte poichè risulteranno troppo grandi.
-
Se volete creare nuvole in più, deselezionate tutti gli oggetti Nuvola o cliccate l’oggetto posizionato più in
alto nella gerarchia della Gestione Oggetti.
Se volete creare una nuvola in modo manuale, ed inizialmente senza volume (Nuvola), rendete l’oggetto Nuvola un figlio dell’oggetto Cielo.
Una nuvola volumetrica sarà renderizzata solo se è
figlia di un oggetto Cielo.
Nuvole volumetriche esistenti possono essere controllate individualmente (oggetto singolo Nuvola) o come gruppo (oggetto Gruppo Nuvola).
Forma della Nuvola
Se volete dare una forma precisa alla vostra nuvola, potete semplicemente creare la forma desiderata e renderla
figlia dell’oggetto Nuvola.
Potete utilizzare le primitive, oggetti poligonali, spline, anche particelle (create degli emittitori o degli
oggetti geometria TP - Thinking Particle) e renderli figli dell’oggetto
Nuvola.
Gli oggetti possono essere utilizzati per definire
la forma della vostra nuvola (la nuvola non deve far parte di un gruppo di nuvole).
Saranno renderizzate solo le aree dell’oggetto utilizzato per
definire la forma della nuvola che si trovano all’interno del box delimitante della nuvola (il box
visualizzato quando selezionate una nuvola). Utilizzate la funzione Trasferisci
(Strumenti / Organizza Oggetti / Trasferisci) per posizionare l’oggetto, la cui
forma volete sia assunta dalla nuvola, nella posizione della nuvola.
In realtà tutto ciò che dovete fare è: rendere l’oggetto figlio di una nuvola, aspettare fino a quando la
nuvola, o il gruppo di nuvole, ha assunto la forma dell’oggetto (il tempo può variare, a seconda delle
dimensioni) e cancellare l’oggetto. La nuvola manterrà la forma dell’oggetto.
Per ulteriori informazioni su come creare forme per le nuvole vedi: Creare
nuvole Velocemente.
Quando spostate le nuvole in modo interattivo, potete spostarle solo orizzontalmente. L’altitudine delle nuvole
invece può essere settata nelle impostazioni dell’Oggetto Nuvola.
Se desiderate ridimensionare le nuvole volumetriche o gruppi di
nuvole, dovete passare al modo Oggetto (e non Modo Modellazione) perchè potrebbero verificarsi cambiamenti
inaspettati nei settaggi delle nuvole.