Apri argomento con navigazione
Shading
I settaggi che seguono sono gli stessi dell’Oggetto Sposta
Esistono essenzialmente due metodi per proiettare le texture su un gruppo di cloni:
● Con l’aiuto di un tag Materiale aggiuntivo;
● Con uno shader che non contiene un tag Materiale (quindi solo mappatura UVW).
Innanzitutto, selezionate un canale materiale dal menu Canale della tab Shading, su cui sarà reso disponibile il campo di testo tag Materiale. Potete quindi trascinare in questo campo qualsiasi tag Materiale dalla Gestione Oggetti. La texture contenuta nel materiale sarà quindi applicata nel canale materiale selezionato.
Cliccando su questo pulsante si apriranno le proprietà dello shader corrispondente nella Gestione Attributi per una veloce modifica.
Se selezionate Personalizza Shader, si renderà disponibile un menu di selezione texture.
Se selezionate Personalizza come modalità Shader, sarà disponibile un menu di selezione texture.
Selezionate una bitmap o uno Shader per l’Effettuatore da usare. E’ raccomandato l’utilizzo del metodo tag Materiale, in quanto esso offre risultati migliori e può essere utilizzato assieme agli strumenti texture (vedere anche Texture) per regolare interattivamente le coordinate texture.
Mappatura
Se è selezionato Personalizza Shader, si renderanno disponibili diversi settaggi con cui è possibile spostare (Offset) o scalare (Lunghezza) la texture entro le coordinate UV. Quando si usano gli shader disturbo, tuttavia, Spazio dovrebbe essere impostato su UV (2D).
Usate questo settaggio per stabilire se la texture deve essere ripetuta o meno.
Forza
Usate questo settaggio per definire come l’Effettuatore Shader deve visualizzare i colori tratti dai cloni.
Inverte l’effetto del canale alpha.