Parametro
Trascinate dalla Gestione Oggetti il nome dell’oggetto la cui forma volete assegnare alle particelle e rilasciatelo in questa casella. Potete anche trascinare e rilasciare il nome dell’oggetto desiderato direttamente nel nodo PForma nell’Editor XPresso.
Questo settaggio definisce la dimensione dell’oggetto in rapporto al parametro Dimensione impostato per le particelle (vedi PTempesta e PSetta Dati) . Il rapporto tra Dimensione e Raggio Delimitante determina il fattore di scalatura: (Dimensione/Raggio Delimitante)*dimensione dell’oggetto=dimensione dell’oggetto particella. Quindi se volete che l’oggetto particella sia esattamente della stessa dimensione dell’oggetto originale, impostate Dimensione allo stesso valore di Raggio Delimitante.
Il valore inserito rappresenta il raggio di una sfera virtuale di delimitazione .
Un Raggio Delimitante pari a 0 è un caso a parte; con questo valore gli oggetti particella avranno la stessa dimensione dell’oggetto originale. Tuttavia, la scalatura interna viene disattivata e così non sarà più possibile regolare la dimensione tramite il parametro Dimensione.
Attivate questa opzione se l’oggetto generato dell’Emettitore deve essere ottimizzato in termini di utilizzo della memoria, come nel caso in cui si dovesse renderizzare una quantità pressoché infinita di Istanze di Rendering e Istanze Multiple..
Un valore booleano VERO attiva il Nodo; un valore FALSO lo disattiva.
Poiché i parametri dei Nodi possono essere animati tramite fotogrammi chiave, di default viene usato internamente il tempo di Cinema 4D per assicurare una corretta interpolazione dei valori. Tuttavia, potete collegare un valore di tempo personalizzato in questa porta. Dovrebbe trattarsi di un tipo di dati di "Tempo”, in genere un numero Reale. Se in questa porta non viene collegato alcun valore, viene usato il tempo di Cinema 4D.
Collegate questa porta al flusso di particelle che dovrebbe che l’oggetto dovrebbe usare come particelle, come ad ess. la porta di output Particelle di un nodo PPass.