Apri argomento con navigazione
Cielo FisicoBaseCoord.Ora e LuogoCieloSoleAtmosferaNuvoleDettagliNuvole VolumetricheNebbiaArcobalenoRaggi SolariOggetti Cielo
Raggi Solari
I raggi di sole splendono attraverso un’apertura
tra le nuvole.
I raggi di sole che splendendo attraverso le nuvole possono essere proprio un effetto bello e utile.
Al fine di creare raggi solari visibili, si devono conoscere un pò di prerequisiti:
Se, come nella realtà, desiderate lasciare che le particelle atmosferiche influenzino i vostri raggi solari, attivate semplicemente questa opzione. Questo collega i raggi solari visibili al settaggio Effetto Torbidezza (Tab Cielo). Più fosca é l’aria (atmosfera), meglio si possono vedere i raggi solari. Se Torbidezza é settata a 0, non saranno visibili i raggi solari.
Qui potete regolare la luminosità dei raggi solari.
Sinistra: valore basso Luminosità Min.; valore alto Luminosità Min.
Usate questo settaggio per determinare a quale valore (interno) minimo il raggio solare diventera invisibile. Selezionate un valore alto se volete rendere visibili solamente i raggi solari, un valore basso se volete inoltre rendere deboli i raggi solari visibili. La luminosità dei raggi solari renderizzati é definita dall’ Intensità.
Distanza Inizio[0..+∞m]
Distanza Fine[0..+∞m]
Anche se non userete molto spesso questi settaggi, tuttavia li descriviamo per voi. Questi settaggi, calcolati dai rispettivi punti dell’origine della camera, vi permettono di descrivere un’area all’interno della quale i raggi solari verranno raffigurati. Le distanze presettate significano che i raggi solari verranno renderizzati ad una distanza iniziale dalla camera di 1000m (Inizio Distanza) ad una distanza di 20,000m (Fine Distanza)
I valori di Distanza
Campione che sono troppo bassi risultano con effetto di fascia o scalino, come mostrato sopra.
Gli effetti fisici verranno simulati ovunque (per esempio un raggio di luce perde intensità oltre ad una particolare distanza) punti di misura (campioni) sono definiti e calcolano il livello di intensità in un dato luogo.
Più campioni definite più preciso sarà il risultato.
Risulteranno tempi di rendering più lunghi.
Lo stesso vale per Distanza Campione: più basso é il valore e più precisi verranno renderizzati i raggi solari (e si, anche i tempi di rendering aumenteranno).