LimitaBasePSRScopoVettore UpGenitoreClampMollaSpecchia
Genitore
Questa costrizione fa in modo che l’oggetto si comporti come se il Target fosse il suo Genitore. Se cambiate le coordinate del Target, l’oggetto si comporterà come fosse Figlio del Target in Gestione Oggetto.
Questa Costrizione è ottima per la creazione o l’assemblaggio di animazioni lineari, dove un oggetto viene spostato in un’altra posizione:

Definendo i braccetti robotici rotanti come un Target dell’Oggetto Costrittore Genitore (con pesatura animata), l’oggetto passerà come oggetto Figlio da un braccio all’altro. Questa funzione è conosciuta come "space switching" o "dynamic parenting".
Usate le seguenti descrizioni come riferimento:
Supponiamo di aver creato diversi braccetti robotici che dovranno prendere una sfera e passarla al braccio successivo. Il tag Limita viene assegnato alla sfera:

Fatto. I keyframes sono impostati con tutti i pesi e le coordinate necessarie.
Potete aprire qui la scena finale:
Notare che anche se la sfera si muove in base al movimento delle braccia grazie ai tag Limita, può ancora essere animata in modo normale in relazione a questo movimento.
Ancora qualche suggerimento per le Costrizioni degli Oggetti Figlio:
Definisce la forza complessiva dell’influenza della Costrizione sull’oggetto, prendendo in considerazione tutti i Target nel gruppo Target.
Se attivo (consigliato) saranno utilizzate le Coordinate Congela Trasformazione dell’oggetto vincolato (quando influenzato da un Target) anziché le coordinate locali, permettendovi di mantenere in ordine le coordinate locali per il keyframing e di impostare le Espressioni.
Quando spostate il Target, le coordinate Congela (nelle rispettive tab Coordinate dell’oggetto vincolato) cambieranno di conseguenza. Se questa opzione è disabilitata, le coordinate dell’oggetto cambieranno di conseguenza. Modificare questa opzione ad un punto successivo darà un’animazione difettosa. Cambiate lo stato di questa opzione solo all'inizio dell'animazione dell’oggetto Figlio - oppure non cambiatela affatto.
Notate anche che, quando Fissate l'oggetto vincolato, solo le coordinate "normali" possono essere fissate (questa opzione deve essere disabilitata prima della fissatura).
Reset Automatico (versione prec.)
Si registrerà internamente ed automaticamente lo stato iniziale dell’oggetto, a cui si può anche ritornare. Disattivando questa opzione di farà in modo che l’oggetto perda il suo orientamento, la sua posizione e la scala iniziali se si salta un frame o se si riavvia l’animazione. Si può disattivare se desiderate lavorare nella vecchia maniera, cioè registrando i keyframe prima di passare ai genitori.
Notate che modificare lo stato iniziale dell’oggetto quando questa opzione è attiva è permesso solo al frame 0. Qualsiasi altro frame non sarà preso in considerazione.
Se l'opzione Usa Congelato è disabilitata, l'oggetto vincolato non può essere spostato nella finestra. Qui è dove entra in gioco Trasformazione Interattiva, che, se attivata, consente di spostare l'oggetto vincolato. Le coordinate dell’Offset Locale saranno adeguate di conseguenza.
Offset
In questo gruppo potete inserire un offset per le coordinate definite dall’Oggetto Figlio.
Disattivate questa opzione se volete spostare, scalare o ruotare un oggetto liberamente usando il Tag Limita. Se questa opzione è attiva, l’oggetto verrà costretto al suo Oggetto Genitore (riguardo ai valori offset modificabili).
Usate questi valori per definire la quantità di offset che un oggetto dovrà avere sulle coordinate del suo Oggettto Genitore. L’opzione Mantieni Originale deve essere attiva.
Targets
Qui potete aggiungere i Target che dovranno agire come Genitore dell’oggetto.
Aggiunge un nuovo Target, inclusi tutti i settaggi appropriati.
Cancella l’ultimo Target che avete aggiunto.
Qui potete controllare se il Target coinvolge la posizione, la scala, la rotazione o qualsiasi combinazione dei tre.
Controlla la forza dell’influenza del Target. Questo parametro è disponibile solamente se sono definiti due o più Target. Questo perché se è definito soltanto un Target, la sua forza è controllata dal valore Peso in cima alla tab. Se è definito più di un Target, diminuendo questo valore, gli altri Target avranno influenza maggiore.
Questo settaggio viene usato principalmente per attivare gli Oggetti Figlio tramite una (rapida) animazione tra lo 0% e il 100%. L'oggetto attivo avrà il 100% e tutti gli altri lo 0%.
Offset Locale
P[XYZ m]
S[XYZ ]
R[HPB °]
Ordine
Queste coordinate locali definiscono l'offset per l'oggetto Target. Questo offset viene qui definito quando
viene definito un Target. A queste coordinate locali verranno automaticamente assegnati dei fotogrammi chiave
(generalmente non dovrete intraprendere alcuna altra azione) se cliccate tenendo premuti
Maggiori informazioni sulle diverse coordinate:
In generale, è possibile lavorare sia in modo congelato (opzione Usa Congelato abilitata) o relativa (Usa Congelato disabilitata). Le coordinate congelate possono essere viste come Oggetto Nullo virtuale di livello superiore.
Potrebbe sembrare un po’ complicato ed è per questo che abbiamo aggiunto i pulsanti nella parte inferiore del menu. È sufficiente seguire la procedura descritta sopra e ignorare le varie coordinate nella maggior parte dei casi.
Questi settaggi ad ogni modo sono accessibili e visibili solo se l’opzione Reset Automatico (Eredità) è disabilitata.
Trascinate dentro questo campo l’oggetto che volete usare come Target.
Questo menu a discesa contiene le seguenti opzioni:
Notare anche la speciale funzione dei tasti
Il suo utilizzo pratico è descritto sopra.
Questo menu a discesa offre due opzioni:
Notate che se cliccate il pulsante Aggiorna Offset Locale tenendo premuti i tasti