Apri argomento con navigazione
Esclusione
Grazie a questa innovazione, è possibile definire su quale oggetto deve essere riflesso un oggetto, e con quale trasparenza/rifrazione esso deve essere visibile.
Nell’immagine sotto, una sfera rossa con un tag Compositing è specchiata nelle altre sfere. Potete includere o escludere qualsiasi sfera grigia dalla lista Includi/Escludi per definire quali sfere devono riflettere la sfera rossa.
Lo stesso applica la trasparenza o la rifrazione: il tag Compositing non è applicato agli oggetti attraverso cui avviene la riflessione, ma all’oggetto che deve essere riflesso.
Il compito della lista Includi/Escludi del tag Compositing è definire gli oggetti che devono essere visibili agli altri oggetti (Includi) o meno (Escludi).
Potete selezionare da:
Trascinate gli oggetti che devono essere influenzati dagli effetti (Visibile da Trasparenza, Visibile da Rifrazione, Visibile da Riflessione) dalla Gestione Oggetti alla Lista Includi.
Trascinate gli oggetti che devono essere esclusi dagli effetti
(Visibile da Trasparenza, Visibile da Rifrazione, Visibile da Riflessione) dalla Gestione Oggetti alla Lista Escludi
Potete trascinare gli oggetti dalla Gestione Oggetti all’interno di questa lista. Utilizzando i tasti Shift + Ctrl potete selezionare o deselezionare oggetti multipli. Gli oggetti selezionati possono essere cancellati utilizzando Indietro e Cancella o cliccando con il tasto destro del mouse (si aprirà un menu nel quale potete cancellare tutti o alcuni degli oggetti selezionati).
Vedrete quattro simboli a fianco di ogni oggetto. Se il simbolo non è attivo apparirà in grigio. Potete definire quale effetto includere o escludere da questo oggetto.
I simboli (selezionabili) presentano le seguenti proprietà:
Gerarchia: se tracinate un oggetto all’interno di questa lista, questo determina se anche gli oggetti figli devono essere presi in considerazione nel traferimento.