Nuvola
StrumentiSmussaturaMostra
Nuvola
Generale
Nuvole volumetriche: a sinistra la Viewport in
qualità massima; a destra l’immagine renderizzata.
In base all’attivazione o meno di Effetti (vedi menu ), le nuvole saranno visualizzate con una anteprima di buona qualità o
puntinate (come mostrato nell’immagine qui sotto).
Una nuvola volumetrica viene rappresentata nell’editor come un raggruppamento regolabile dei punti di densità
della nuvola. Questi punti danno un’idea di come apparirà la nuvola senza doverla renderizzare.
In alto a sinistra: la nuvola renderizzata;
nell’immagine principale, il suo alter ego, con i punti di densità.
I punti di densità della nuvola saranno visibili completamente solo se l’oggetto Nuvole e lo Strumento Nuvola
sono stati selezionati entrambi (tab Visualizza Strumento Nuvola). Quando sono
selezionati altri strumenti, diversi dallo Strumento Nuvola, sarà visibile solo un numero ridotto di punti,
velocizzando così il workflow.
Applicazione
Fondamentalmente, ci sono due modi per lavorare con lo Strumento Nuvola:
-
Dipingete nuove nuvole. Vedi ”Generale".
Vedi anche Nuvole Volumetriche.
-
Elaborate nuvole esistenti.
- Attivate la nuvola che desiderate elaborare.
- Spostatevi con il mouse su uno dei vertici
del box delimitante e premete il tasto SHIFT. Apparirà un piano che seguirà il movimento del vostro puntatore
lungo le assi X, Y o Z.
- Spostate il piano nella posizione desiderata, cliccate, e rilasciate
il tasto SHIFT. Il piano é stato spostato e apparirà ora con un colore trasparente.
- Potete
ora dipingere punti aggiuntivi a questa "altitudine” usando il tasto sinistro del mouse. State attenti a non
dipingere troppo vicino ai lati esterni del box delimitante, poiché le nuvole risulteranno tagliate nel
rendering.
- In aggiunta, potete anche dipingere sulla superficie di una nuovola in base al
valoreSoglia.
Se selezionate Frame Geometria (menu
Vista della Viewport) o la scorciatoia H dopo aver
colorato diverse nuvole, la vostra camera verrà posizionata molto distante dal cielo. Se adesso dipingete una
nuova nuvola, questa può far si che l’oggetto Cielo superi la memoria disponibile del computer. Perciò,
assicuratevi sempre che le nuvole disegnate non siano troppo grandi!