Content Browser
Nota:La maggior parte delle funzioni del Content Browser sono state assunte dal Asset Browser con l'introduzione di Cinema 4D S24. L'Asset Browser offre funzionalità molto più potenti.
Il Content Browser ora serve principalmente per gestire i presettaggi e visualizzare i cataloghi e le librerie delle versioni precedenti di Cinema 4D.
Il Content Browser ora serve principalmente per gestire i presettaggi e visualizzare i cataloghi e le librerie delle versioni precedenti di Cinema 4D.
Il nuovo browser è una parte integrante del workflow di CINEMA 4D.
In aggiunta alle funzione classiche del browser, questo offre:
- Visualizzazione della struttura dei file.
- Funzione "Drag and drop” (verso e da editor/gestione oggetto/Gestione Materiali), incluse la selezione e la filtrazione del contenuto.
- Funzione di ricerca incluse le parole chiave.
- Gestione e modifica dei presettaggi.
- Generazione di Thumbnail e cache.
- Cartelle definite dall’utente.
- Commenti.
- Gli sviluppatori possono avere accesso al browser attraverso l’ API, creando settaggi con parametri e icone personalizzati e complete di gerarchie.
- Dialogo di ricerca non-modale. Cliccando sull’icona Ricerca si aprirà/chiuderà il pannello di ricerca sopra la vista di directory. Potete arrestare la funzione ricercata cliccando sul tasto Cancel o cliccando sull’indicatore progressivo. Potete creare la vostra catena di ricerca aggiungendo (+) o rimuovendo (-) le funzione di ricerca con il box combo. I risultati di ricerca vengono immagazzinati temporaneamente in una cartella usando la data e l’ora correnti. Potete perfezionare la vostra ricerca compiendo una nuova ricerca su quei risultati.
- I risultati di ricerca trascinati all’interno di un catalogo verranno salvati.
- E’ possibile spostare gli elementi dei presettaggi e dei cataloghi.