Variabili d'ambiente
Le seguenti variabili d'ambiente possono essere impostate, ad esempio, per rendere accessibili determinate directory o file a versioni o utenti diversi di Cinema 4D.
In Windows (in macOS non possono essere impostate variabili d'ambiente per motivi di sicurezza) si presenta così:

Esistono le seguenti variabili d'ambiente:
- OCIO: qui potete inserire il percorso di un file di configurazione di OpenColorIO. All'interno dei Parametri Scena, è possibile trovare le Preferenze della Gestione Colore accedendo a questa variabile tramite $(OCIO) in Configurazione OpenColorIO Se questa variabile nonviene definita, o se il percorso definito non è valido, viene utilizzato automaticamente il file di configurazione OCIO integrato in Cinema 4D.
- g_additionalModulePath: impostate un percorso tipo c:\plugins (o un percorso di rete) per caricare i plugin che si trovano al di fuori della directory del programma di Cinema 4D (potete anche farlo più comodamente in Preferenze - sezione Plugin).
- C4D_SCRIPTS_DIR: impostate qui un percorso tipo c:\scripts (o un percorso di rete) per poter caricare gli script Python in qualsiasi versione di Cinema 4D.
- g_prefspath: impostate qui un percorso per spostare tutti i dati utente specifici (ad esempio, layout, impostazioni dell'utente, ecc.) dalla directory dell'utente definita dal sistema operativo (menu principale: Modifica/Preferenze del Programma/directory Preferenze) a una directory separata.
- g_internalHelpHTMLView=true: richiama la guida in una finestra di Cinema 4D (indipendentemente da quanto definito nelle Preferenze).
- g_externalHelpHTMLView=true: richiama la guida nel browser del sistema operativo (indipendentemente da quanto definito nelle impostazioni del programma).
- g_offlineHelp=true: con questa opzione, Cinema 4D richiama sempre la guida locale (indipendentemente da quanto definito nelle preferenze del programma) e non richiede l'accesso a Internet (vedi anche qui).
- g_offlineHelpPathOverride: impostate qui un percorso per utilizzare la guida scaricata dal sito web di Maxon da diverse installazioni di Cinema 4D.
- g_connectwatchfolder: impostate un percorso che verrà considerato come una Cartella di Controllo.
- g_connectdatabase: questa variabile può essere usata per connettere un database.
Nella specifica dei percorsi, più percorsi possono essere separati da un punto e virgola (;).
Quando si usa il Command Line Renderer, si noti che i percorsi definiti nelle Variabili d'ambiente devono essere inseriti tra virgolette (ad esempio, g_connectdatabase "D:\cartella preset\P1").
Nota:le variabili che iniziano con g_ possono essere utilizzate anche come argomenti della riga di comando.