
Proprietà Oggetto
Per creare l’istanza (il duplicato) di un oggetto, selezionate l’oggetto in Gestione Oggetti e scegliete dal Menu Crea / Generatore / Istanza. L’oggetto appare in Gestione Oggetti.
Per sostituire la "Referenza” dell’oggetto, selezionate l’Istanza in Gestione Oggetti e visualizzate i suoi settaggi in Gestione Attributi. Nella tab Oggetto della Gestione Attributi, troverete un campo chiamato Oggetto di Riferimento. Trascinate il nome dell’oggetto che volete duplicare dalla Gestione Oggetti in questo box.
Sono inoltre disponibili 3 comandi per l’oggetto Istanza. Per visualizzarli, cliccate il triangolino a destra del box Oggetto di Riferimento.
Svuota
Rimuove i riferimenti all’oggetto originale.
Mostra in Gestione
Scorre la Gestione Oggetti, se necessario, per assicurarsi che l’oggetto originale sia visibile.
Seleziona Elemento
Seleziona l’oggetto originale.
Un'istanza è l’esatto duplicato di un oggetto e occupa una quantità di memoria pari a quella dell'oggetto originale. Se l'oggetto Istanza viene reso modificabile non accade nulla di nuovo: otterrete un oggetto completo che può essere animato e modificato separatamente.
Istanze di Rendering è un metodo di rendering speciale con cui è possibile renderizzare un numero illimitato di Istanze (in termini di geometria) senza sovraccaricare la memoria, come nel caso delle Istanze convenzionali.
Questo significa che migliaia di Istanze complesse possono essere renderizzate senza occupare molta memoria del computer:

Ovviamente è possibile renderizzare oggetti molto più complessi con Istanze di Rendering, come in questo esempio dove un’intera foresta è stata renderizzata in una singola scena:

Il modo Istanze di Rendering presenta tuttavia alcuni svantaggi:
- Le Istanze di Rendering sono la copia esatta della geometria originale e non possono essere deformate tramite gli oggetti Deformatori.
- Le Istanze di Rendering possono solamente assumere lo stato corrente dell’oggetto originale e non stati diversi dell’animazione dell’oggetto originale.
- Le Istanze di Rendering devono essere costituite di geometria perché solo le geometrie ne traggono beneficio. Le sorgenti di luce, ed esempio, non lavorano pienamente.
- Gli oggetti Figli di un oggetto Superficie di Suddivisione (che servono da oggetto sorgente per un altro oggetto) non possono essere renderizzati come Istanza.
- Sketch and Toon non supporta le Istanze di Rendering.
Le Istanze di Rendering possono differenziarsi dall’oggetto originale in base a:
- posizione, scala e rotazione possono essre diversi
- il materiale può essere diverso (l’oggetto originale non deve avere nessun materiale assegnato).
L’opzione Istanze di Rendering può essere attivata anche per altri duplicati di oggetti (cloni derivati da un oggetto originale, non cloni degli oggetti Istanza):
Schiera
Clona
Emettitore (Legacy)
- PForma (Thinking Particle)
Molte Istanze di rendering possono essere usate con l’Oggetto Clona (MoGraph) e con gli Effettuatori. Le istanze di rendering possono essere facilmente disperse nello spazio ed è possibile variarne la posizione, la scala e la rotazione. Attenzione: all’interno dell’animazione sarà duplicato esattamente questo oggetto, nel suo stato corrente (vale a dire che i Cloni stessi non potranno assumere un’animazione propria basata su un Effettuatore o sull’Offset Temporale).
Vedi Istanze Multiple.
Per ottenere il massimo dalle Istanze Multiple (più istanze dello stesso tipo sotto forma di un oggetto combinato internamente), dovete definire il settaggio Posizione Sorgente.
Qui potete posizionare i seguenti 3 tipi di oggetto:
- Oggetto Emettitore di Particelle Standard
- Gruppi di Particelle Thinking Particles
- Oggetto Matrice MoGraph (potete anche attivare le Istanze Multiple direttamente nell’oggetto Clona)
Questi oggetti restituiscono la posizione, gli angoli, e la dimensione delle istanze (in breve, la matrice).
Vedi Modo Viewport.
.
A volte potreste dover scambiare l'oggetto Istanza con l'Oggetto di Riferimento. Questa funzione serve proprio a fare questo: la posizione, l'angolo, e la dimensione saranno scambiati per entrambi gli oggetti nella gerarchia della Gestione Oggetti .
In merito alla posizione, gli oggetti da scambiare non devono trovarsi l’uno al di sopra o al di sotto dell'altro nella stessa gerarchia (il pulsante risulterà disabilitato).