Rendi Simmetrico

Questo comando consente di specchiare gli oggetti selezionati mediante un piano speculare da definire e, se desiderato, di collegarli alla geometria iniziale unendo i punti sovrapposti.

Quando richiamate il comando, è necessario trovarsi in una delle modalità componente; inoltre, gli oggetti selezionati devono essere modificabili. Non è necessario selezionare i componenti perché verrà sempre specchiata la mesh completa.

Opzioni

Tipo

Qui è possibile selezionare tra simmetria Planare e Rotazionale (vedi anche Tipo) con cui duplicare.

Settaggi Globali Simmetria

Se questa opzione è attiva, i settaggi del piano di simmetria corrisponderanno ai Settaggi Globali della Simmetria (Simmetria). In alternativa alcune impostazioni riportate di seguito possono essere definite in modo indipendente.

Direzione

Questa impostazione viene visualizzata quando è attiva l'opzione Settaggi Globali Simmetria. Definisce quale lato del piano di simmetria deve essere specchiato. Ad esempio, nel caso di " da + a -" la metà positiva verrà specchiata.

Taglia Lungo il Piano

Se desiderate tagliare gli oggetti selezionati in corrispondenza dei piani di simmetria, ad esempio per poter collegare esattamente le due metà, attivate questa opzione. In caso contrario, la geometria verrà semplicemente specchiata senza apportare ulteriori modifiche. Se il piano di simmetria non taglia la geometria, questa opzione non avrà alcun effetto.

Rimuovi Esterno

Per prima cosa è necessario definire cosa sia l'"Esterno". Di seguito diamo un'occhiata ai parametri X, Y e Z. Qui, ad esempio, potete definire da " + X a - X ", il che significa che tutto ciò che si trova sul lato positivo dell'asse X verrà specchiato. Quindi in questo esempio, l'"Esterno" è il lato negativo.

Quindi, se attivate l'opzione Rimuovi Esterno, tutta la geometria sul lato corrispondente del piano di simmetria verrà rimossa. Se l'opzione è disabilitata, verrà eseguita una semplice specchiatura che facilmente porterà a geometrie intersecanti.

Salda Cucitura

Quando tagliate l'oggetto sul piano di simmetria, questa opzione decide se i punti specchiati in quel punto (che verranno a trovarsi su quelli corrispondenti della geometria iniziale) devono essere fusi insieme (opzione attiva) o rimanere separati (opzione disabilitata).

Tolleranza

Questo settaggio funziona in combinazione alla precedente opzione Salda Cucitura e definisce la distanza entro cui i punti possono essere fusi insieme (vedi ancheOttimizza, opzione Tolleranza).

Dissolvi

Se questa opzione è attiva, i punti e i bordi creati dal taglio del piano di simmetria verranno rimossi.

Spazio

Qui è possibile definire la posizione del piano di simmetria. Questi settaggi sono simili a quelli della Simmetria (vedi Spazio).

Posizione / Rotazione

Questi settaggi consentono di posizionare e allineare liberamente il piano di simmetria se Spazio è impostato su Personalizzato.

X, Y, Z

Una volta definita la posizione/allineamento del piano di simmetria con il settaggio Spazio, è possibile utilizzare X, Y, Z per definire la metà da specchiare. Da +Y a -Y : significa che le metà positive dell'asse Y saranno specchiate.

È possibile definire fino a 3 piani di simmetria in base alle 3 dimensioni, anche se nella maggior parte dei casi ne basta solo uno (la maggior parte degli oggetti è simmetrica solo rispetto a un piano, vedi ad esempio la carrozzeria di un'automobile). Gli oggetti a simmetria rotazionale, come una mazza da baseball, avranno 2 piani di simmetria.

Settaggi "Radiale"

Nel settaggio Tipo Radiale, troverete le impostazioni specifiche di simmetria radiale descritte di seguito (in parte solo se Settaggi Globali Simmetria è disabilitato).

Suggerimento: usate Settaggi Globali Simmetria con l'opzione Mostra Livelli attivata per visualizzare un'anteprima, quindi attivate Settaggi Globali Simmetria nei settaggi del comando per non dover eseguire due volte le stesse impostazioni.

Asse

Specificate qui l'asse di rotazione simmetrica radiale (per maggiori dettagli vedi Asse).

Offset di Rotazione

Ciò consente di ruotare i piani speculari a simmetria radiale attorno all'asse di rotazione. Attivate Specchia per vedere un effetto.

Numero Spicchi

Qui potete inserire il numero di sezioni in cui andrà eseguita la moltiplicazione simmetrica radiale.

Specchia

Se l'opzione è attiva, al centro di ogni sezione verrà inserito un piano di simmetria aggiuntivo, che riflette simmetricamente i piani per ogni sezione (vedi anche Specchia).

Prima sezione

Nel caso specifico in cui abbiate geometrie diverse nelle singole sezioni, sarà necessario specificare quale sezione andrà duplicata. Le altre saranno ignorate:

Per visualizzare l'anteprima del livello, attivare Mostra Livelli nei Settaggi Globali Simmetria. La freccia (evidenziata sopra) indica la sezione definita.