Apri argomento con navigazione
Cache
Le Dynamics possono anche essere fisssate. I corrispondenti settaggi si trovano nella tab Cache dei Settaggi Proiezione così come in ogni tab Cache del tag Corpo Dynamics e nei Connettori (tutti gli oggetti Dynamics che sono influenzati da Dynamics). Ciò significa che è possibile fissare tutte le Dynamics in una volta o in base al singolo oggetto (ciò non si applica ai Connettori).
Dovrete fissare le vostre Dynamics solo quando sarete pronti a creare il vostro rendering finale sul Team Render. La posizione, la rotazione, ecc di tutti gli oggetti corrispondenti saranno salvati internamente. Potete poi spostarvi nella Timeline, avviare la simulazione e così via.
La funzionalità di questa Cache differisce leggermente dal tag Cache MoGraph. Quest’ultimo può anche fissare gli effetti degli Effettuatori MoGraph, cosa che il tag Cache Dynamics non può fare.
La Cache Dynamics fissa tutte le Dynamics e i relativi effetti. Notate che i prossimi tre settaggi descritti esistono anche nel tag Corpo Dynamics dove essi possono essere definiti a livello oggetto.
Cliccate su questo pulsante per fissare le Dynamics all’interno della gamma anteprima (temporale). Dopo che il processo di fissaggio è stato completato, i tag Corpo Dynamics coinvolti saranno resi passivi e serviranno solo come partner per le collisioni e non saranno più influenzati da Dynamics.
La memoria richiesta è visualizzata in basso, la misura del file .c4d aumenterà di questo importo.
Pulisce tutte le Cache; i tag Corpo Dynamics saranno attivati e saranno nuovamente inclusi nel calcolo Dynamics.
Visualizza i requisiti memoria dei file Cache. La misura del vostro file .c4d aumenterà di questo importo se la Cache viene fissata.
Utilizzate questa opzione per disattivare temporaneamente la Cache; i calcoli delle Dynamics avranno nuovamente effetto.
Disabilitare Oggetti Memorizzati nella Cache per la Simulazione
Se attivo, gli oggetti nella cache saranno ignorati nel calcolo Dynamics, cioè gli altri oggetti non si scontreranno con essi.
Questa opzione vi permette di definire arresti speciali del tempo o dei marcatori. Questi settaggi definiscono semplicemente in quale punto sarà visualizzata la Cache. Il fatto che questi settaggi possano essere animati, significa che il fattore temporale può essere invertito. Se, ad esempio, impostate il Tempo Playback da 60 a 40, la Cache sarà avviata all’indietro per questo tratto. Se questa opzione è disattiva, 1 frame nella Timeline rappresenterà 1 frame nella Cache ed entrambi saranno riprodotti alla stessa velocità.
Notate che questo parametro chiave può al momento essere interpolato solo in modo lineare o per passi. (come soluzione, potete utilizzare il parametro Setta Conduttore/Setta Guidato, con i quali potete ad esempio impostare un Conduttore con cui controllare il Tempo Playback).