Apri argomento con navigazione
Materiale UberAnteprimaBaseCanaliDiffusioneRiflessioneVerniceEmissioneTrasparenzaOpacitàRilievoNormaleDisplacement
Emissione
Il settaggio Emissione può essere usato per
aggiungere proprietà di auto-luminanza a un materiale che in questo modo influenzerà le superfici vicine come
una luce normale. In questo esempio, le luci dei freni sono state illuminate con il settaggio Emissione (vedi
il lato destro).
Questo livello del materiale attenua tutte le proprietà di shading del materiale o esclude parzialmente il loro effetto. Sono inclusi i canali Diffusione, Riflessione, Rilievo e Normale. Ciò può essere evitato solo riducendo il settaggio Intensità o applicando colori più scuri a Emissione. L'effetto del settaggio Emissione è progettato per far sì che un materiale si illumini o appaia traslucido.
Potete usare questo settaggio per definire il colore con cui sarà illuminata la superficie. Se invece di un valore di colore omogeneo preferite usare una texture o un pattern, usate l’icona del connettore. I colori più chiari porteranno ad una luminosità più intensa della superficie e ridurranno tutte le proprietà create dallo shading generato.
Potete usare questo settaggio per influenzare l'intensità della luminanza o la luminosità del Colore utilizzato. Ad esempio, se un Nodo Occlusione Ambientale invertito è collegato con un'opzione Inverti Direzione attiva, l'effetto di luminanza può essere limitato ai bordi netti dell’oggetto, per simulare il Subsurface Scattering in certe situazioni.