Apri argomento con navigazione
Forma
Pyrocluster usa "volumetriche” per calcolare gli effetti atmosferici. Sono disponibili diversi tipi di volumetriche per aiutarvi a realizzare il giusto effetto.
Una finestra di anteprima mostra in tempo reale l’effetto di PyroCluster, con le modifiche da voi effettuate, così potrete ottenere solamente l’effetto che desiderate. Oltre a tutto ciò, tutti i parametri di PyroCluster sono accessibili attraverso PressoX, nodo editor di Cinema 4D, così potrete utilizzare gli slider o altri oggetti nella scena per regolare l’effetto di PyroCluster.
Con questo alto grado di controllo, potrete realizzare qualsiasi cosa, dal fuoco alle scie del fumo, che appaiono realistiche ed entusiasmanti.
Gli sbuffi possono avere 3 forme. La forma scelta avrà un effetto determinante nel risultato del rendering, come viene dimostrato qui:
Scegliete la forma dello sbuffo desiderata da Sfera, Cilindro, Scatola o Toroide.
Notate che la forma degli sbuffi nell’anteprima mostra il valore massimo che l’effetto renderizzato occuperà. Spesso, l’effetto renderizzato é più piccolo dell’anteprima: ciò é dovuto alla natura del disturbo frattale che viene applicato durante il rendering.
Raggio definisce la dimensione degli sbuffi. Il loro senso esatto, dipende dalla forma dello sbuffo.
Attivate la funzione Emisfero.
Se avete scelto una forma sferica per gli sbuffi e non volete usare un’intera sfera, attivata l’opzione Usate Emisfero e un tipo di percentuale della sfera che volete rimuovere all’interno della scatola Emisfero.
Se abilitate questa opzione, PyroCluster utilizzerà la trasformazione della matrice della particella per calcolare la rotazione di ogni sbuffo o effetto atmosferico. Al fine che questa funzione lavori, le particelle devono essere ruotate, cioé devono avere un valore di Rotazione non pari a zero nella pagina della Particella dell’ emittente.
Qui, tutte le informazioni sono basati solamente sulla velocità del vettore. Una particella ruota in una posizione (no movimento) continuerà a risultare in uno statico sbuffo sferico.
Per abbinare gli sbuffi di PyroCluster al movimento o rotazione o entrambe della particella , assicuratevi che le particelle stiano realmente muovendosi. La rotazione senza movimento non da senso al sistema della nuvola
Se avete attivato questa opzione, PyroCluster analizzerà ogni particella e la velocità del vettore di ogni particella. Gli sbuffi acquisiranno il cambiamento di rotazione di ogni singola particella nel sistema della particella ataccata.
Potete ruotare gli sbuffi attorno a qualsiasi asse.
Questi input box vi abilitano a ruotare gli sbuffi attorno a qualsiasi asse. Se state usando la forma sferica per gli sbuffi, la rotazione non creerà loro differenza.
Questi input box vi abilitano a ruotare gli sbuffi attorno a qualsiasi asse. Un valore di 1 reppresenta le normali dimensioni senza alcuna scala applicatagli.
Quest’opzione allungherà gli sbuffi in relazione alle loro velocità. Per esempio, la forma di stella entrando nell’impulso della deformazione potrebbe allungarsi visibilmente appena prima che scompaia all’interno dell’iperspazio.
Attivate quest’opzione se state facendo l’anteprima degli sbuffi nella visuale mentre state realizzando delle modifiche ai parametri.
Il Massimo. Un valore visibile controlla il numero massimo di sbuffi previsti sullo schermo in qualsiasi momento.