Apri argomento con navigazione
Asse di Modellazione
I settaggi degli assi di modellazione qui descritti influenzeranno tutti gli elementi nuovamente selezionati.
Qui viene descritta la tab Asse di Modellazione disponibile per ciascuno di questi strumenti: Muovi, Scala, Ruota, Selezione a Pennello, Selezione Rettangolare, Selezione a Mano Libera e Selezione Poligonale.
E’ possibile regolarne la posizione e l’orientamento in modo interattivo.
Definisce la posizione dell’asse di modellazione. A seconda della modalità scelta, l’asse di modellazione sarà posizionato su:
L’origine del Sistema di Coordinate Assoluto.
L'asse di modellazione verrà impostata sull'asse dell’Oggetto riferito all’oggetto definito nel campo Oggetto . Se questo campo è vuoto, verrà utilizzato l'oggetto al momento selezionato.
Il centro degli elementi selezionati.
L’origine dell’oggetto che si trova all’origine della gerarchia.
L’origine del genitore più immediato dell’oggetto.
Il centro di un’invisibile box delimitante che ha appena "raggruppato" gli oggetti selezionati. Potete cambiare la posizione dell’asse modellante spostandola dal centro del box delimitante usando i cursori X, Y e Z.
Il centro di tutti i punti dell’oggetto (compresi i punti che non sono selezionati).
Il centro della vista camera.
Se posizionate liberamente gli assi di modellazione tramite gli strumenti Ruota o Muovi, Cinema 4D passerà automaticamente a questa modalità.
Definisce l’orientamento dell’asse di modellazione. A seconda della modalità scelta, l’asse di modellazione punterà nella stessa direzione di:
L’asse definito dal settaggio Asse. In altre parole, il settaggio Asse (vedi sopra) verrà usato per controllare l’orientamento dell’asse di modellazione.
Assoluto
Oggetto
Origine
Genitore
Rispettivamente gli assi assoluti, dell’oggetto, dell’oggetto che si trova all’origine della gerarchia e del genitore più immediato dell’oggetto.
La direzione media delle normali dei poligoni selezionati (l’asse di modellazione punta con il proprio asse Z).
La camera.
Se questa opzione è attiva, l’asse di modellazione manterrà temporaneamente la propria posizione dopo essere stato spostato o ruotato. Per esempio, supponete che l’Asse sia impostato su Oggetto (in questa modalità, l’asse di modellazione sarà posizionato all’origine dell’oggetto). Selezionate alcuni poligoni e spostateli in una nuova posizione trascinando le frecce di un asse. L’asse di modellazione si sposterà con i poligoni mentre li spostate nella nuova posizione. Se Mantieni Modifiche è attivo, l’asse di Modellazione rimarrà dov’è quando rilasciate il pulsante del mouse. Se l’opzione è disabilitata, l’asse di modellazione tornerà immediatamente all’origine dell’oggetto al rilascio del pulsante del mouse.
Se questa opzione è abilitata, i punti, i lati e i poligoni selezionati saranno scalati o ruotati intorno o lungo la direzione media delle rispettive normali.
Da sapere:
- Questa opzione non funziona in combinazione con gli strumenti Scala o Ruota se siete in modalità Usa Punto
- Se lo strumento Muovi è attivo, è possibile trascinare lungo l'asse Z per spostare i componenti lungo le proprie Normali
- Funziona anche con selezioni morbide in combinazione con lo strumento Muovi
Se Asse è impostato su Oggetto, potete trascinare in questo box qualsiasi oggetto dalla Gestione Oggetti. L’asse di modellazione sarà quindi posizionato all’origine di questo oggetto (e, se Orientamento è impostato su Oggetto, punterà anche nella stessa direzione del sistema di assi dell’oggetto).
Questi cursori consentono di spostare l’asse di modellazione nelle modalità Selezionato e Limiti.
Questi cursori consentono di spostare l’asse di modellazione nelle modalità Selezionato e Limiti.
Questi cursori consentono di spostare l’asse di modellazione nelle modalità Selezionato e Limiti.