Ruota
Asse di ModellazioneAsse OggettoSelezione Morbida
Ruota
Questo strumento ruota gli oggetti o gli elementi attivi quando trascinate il mouse da uno spazio vuoto
all’interno della viewport.
Suggerimento:
Qui potete trovare una descrizione dello strumento Ruota di BodyPaint 3D.
A seconda della modalità selezionata, lo strumento Ruota può essere utilizzato per selezionare oggetti, punti,
bordi e poligoni, cliccandoci sopra..
Come sempre, ciò che segue si applica durante la selezione (e in genere a tutti i tipi di selezione)
- Aggiungete elementi alla selezione premendo il tasto Shift+click
- Rimuovete elementi dalla selezione premendo il tasto Ctrl/Cmd+click
Notare che le funzioni descritte nella sezione Menu Selezione, si applicano anche
qui.
Le selezioni possono essere "disegnate" premendo il tasto destro del mouse (la selezione funziona come la con
Selezione a Pennello).
Lo strumento Ruota offre numerose opzioni per manipolazioni interattive:
-
Per ruotare un oggetto è possibile cliccare sopra alle bande di rotazione trascinandole nella direzione
desiderata. Se premete il tasto SHIFT dopo avere iniziato la
rotazione, essa sarà quantizzata, ad esempio in passaggi definiti. Premendo simultaneamente i tasti
Cmd/Ctrl avverrà quanto segue:
-
Gli oggetti sranno duplicati in modalità Oggetto o Modellazione.
-
I bordi o i poligoni selezionati saranno duplicati in modalità Bordo o Poligono, ma essi rimarranno
allegati alla mesh, permettendo così un’estrusione libera in rotazione.
-
Cliccando due volte sugli elementi contrassegnati nell’immagine sopra andrete a bloccare la direzione
della rotazione. Potete bloccare gli elementi con un clic e sbloccarli con doppio clic.
-
La rotazione può avvenire dentro o fuori il cerchio di rotazione.
Questo viene visualizzato come un cerchio sempre parallelo al piano della vista. Trascinate da uno spazio
vuoto all’interno del cerchio per ruotare in qualsiasi direzione oppure dall’esterno per ruotare sullo
stesso piano del cerchio (può essere d’aiuto paragonare il cerchio virtuale ad un tornio che gira).
Potete usare anche i tasti cursore (+Shift per l’asse Z) per ruotare
singolarmente i singoli oggetti. Il grado di rotazione dell’oggetto per ogni volta che il tasto viene premuto,
può essere definito nel settaggio Ruota (Gestione Attributi>Modellazione>Quantizza).
Lo strumento di Rotazione Estensione Assi vi aiuterà a modellare/posizionare
correttamente gli oggetti.
Estensione Assi
Estensione Assi può essere esteso a qualsiasi lunghezza, il che rende più semplice
l’allineamento degli oggetti. Date un’occhiata all’esempio sopra: un cono è stato allineato all’angolo di un
cubo. Procedete nel seguente modo (impostate il Tipo snap dello strumento Ruota a
Snap 3D nella tab Settaggi Snap ed attivate
l’opzione Punto):
- Premete il tasto CTRL e cliccate con il tasto destro sulla banda di
rotazione verde e rilasciate il pulsante del mouse. Sarà visualizzata una linea guida.
- Trascinate il
mouse (quindi la linea guida) sulla punta del cono (senza premere il pulsante del mouse) finché non sarà
posizionato correttamente.
- Cliccate e trascinate il punto del cubo e rilasciate il pulsante del mouse.
Ecco fatto!
Questo metodo può essere utilizzato, ad esempio, per ruotare in modo facile e accurato un oggetto verso un
altro.
Ruotare oggetti multipli
Quando sono selezionati più oggetti, nella viewport appare un sistema di assi condiviso tra gli oggetti
selezionati.
- Potete ruotare gli oggetti usando il sistema condiviso di assi
- Potete ruotare gli oggetti usando
uno dei ripsettivi sistemi di assi oggetto (cliccate sull’origine del sistema assi oggetto che intendete
usare).
- Potete attivare lo strumento Manipolazione Per-Oggetto nel menu
Assi Oggetto dello strumento Ruota e ruotare ogni oggetto selezionato intorno al
proprio asse.
Muovere, Scalare e Ruotare con il mouse
Potete usare il mouse per spostare, scalare e ruotare un oggetto. Uno spostamento a sinistra/destra manipola
l’asse delle X, mentre uno spostamento indietro/avanti controlla l’asse delle Y. Per l’asse delle Z dovete
utilizzare il tasto destro del mouse. Gli utenti Macintosh, come sempre, utilizzeranno il tasto Command per simulare il tasto destro del mouse. Potete passare dal tasto sinistro a
quello destro del mouse: se state premento il tasto sinistro, premete quello destro prima di rilasciare il
sinistro e viceversa.