Impostazioni
Questo fattore si trova in varie posizioni all'interno di Cinema 4D quando si importano o esportano formati esterni.
Non dovrete perciò sorprendervi se viene usato il termine "esporta" quando questo fattore si trova in una funzione di importazione. Questo fattore vi permette di modificare in scala i vostri file quando importate o esportate. In pratica tutti i valori numerici rilevanti che sono o dovranno essere salvati nel file verranno moltiplicati per questo fattore e poi verranno salvati o interpretati durante il caricamento.
L'unità a destra invece indica quanto segue:
- quando si Importa definisce come i valori numerici salvati nel file verranno convertiti nell'unità di misura corrente di Cinema 4D. Esempio: se un valore X di 1 è salvato nel file e voi definite Piedi , allora il valore X in Cinema 4D sarà convertito in 30.48 cm (se i centimetri sono definiti come default in Cinema 4D).
- quando si Esporta definisce come i valori numerici verranno salvati nel file. Esempio: un valore X è pari a 100 cm in Cinema 4D. Se si definisce Piedi per l'esportazione, il file esportato salverà un valore numerico di 3.281 (1 metro = 3.281 piedi).
Per maggiori informazioni sulle unità di misura e le modifiche in scala consultate la sezione Scala Scena
Selezionate qui la modalità di importazione delle superfici di suddivisione. Sono disponibili le seguenti opzioni:
- No Oggetti SDS: vengono importati solo gli oggetti della gabbia.
- No Pieghe e Angoli: gli oggetti SDS vengono importati senza pesature.
- Pieghe e Angoli: vengono importati oggetti SDS con pesature.
Definite qui il modo in cui le spline devono essere importate. Sono disponibili le seguenti opzioni:
- Nessuno: non vengono importate spline.
- Solo come Spline: tutte le spline ("curve") contenute nel file vengono importate come spline di Cinema 4D.
- Come Hair (se possibile): alcuni tipi di spline ("curve" con più di 3 segmenti e lo stesso numero di segmenti) vengono importati come oggetti Hair.
Qui possiamo definire come devono essere importati i punti dichiarati come "Punti" nel file Alembic (può trattarsi di particelle o di nuvole di punti particolari):
- Nessuno: non avverrà alcuna importazione.
- Come Geometria Particellare: i punti vengono utilizzati come geometria di particelle (per Thinking Particles nota Particelle Max nei settaggi di Thinking Particles).
- Come Oggetto Poligonale: i punti vengono importati come punti di un oggetto poligonale (ma senza poligoni).
- Come Gruppo di Particelle: i punti vengono importati come gruppo di particelle. I gruppi di particelle possono essere utilizzati ovunque funzionino le quantità di punti (ad esempio, nei Generatori Volume, come emettitori Pyro, ecc.) Qui potete scoprire cosa è possibile fare.
Se Cinema 4D trova delle istanze all'interno del file Alembic, qui possiamo decidere come Cinema 4D le importerà (vedi anche Istanze).
L'opzione, se attivata, importa le camere contenute nel file Alembic nel tipo definito in Target (ad esempio, Camera Redshift).