MoSpline

MoSpline è un generatore di Spline con cui possiamo:
- far crescere forme di spline a ghirigoro o simili a fiori
-
animare spline in crescita, come ad esempio in un oggetto
Spline Testo.
Per rendere visibile una Spline possiamo usare i seguenti metodi:
-
Rendere la Spline e la Spline che definisce il contorno figli di un Oggetto
Sweep (l’opzione 2-Parallela deve essere disattivata). Notate il valore che definisce il diametro (vedi parametro Larghezza).
- In Sketch and Toon possiamo attivare l’opzione Spline o aggiungere un materiale HAIR alla Spline utilizzando la funzionalità HAIR.
- Per creare una crescita in strutture come le piante (è stato integrato un L-Sistema)
Come con qualsiasi altro Generatore, l’oggetto MoSpline può essere reso modificabile premendo il tasto c della tastiera. Questo lo trasformerà in una Spline normale.
ESEMPIO 1
L'oggetto MoSpline può essere utilizzato ovunque si utilizzino le Spline. Gli oggetti possono essere posizionati su un oggetto MoSpline utilizzando l'oggetto Clona. Se l'oggetto Clona clona a sua volta le MoSpline, è possibile creare la seguente struttura simile a una pianta:

In che modo abbiamo creato questa struttura? La MoSpline iniziale è stata utilizzata per creare un dispersione circolare della Spline "base", sulla quale in seguito l’oggetto Clona organizza la MoSpline floreale. Per ottenere l’effetto finale sono stati utilizzati 2 Effettuatori aggiuntivi:
- Effettuatore Casuale: Crea una rotazione casuale delle MoSpline floreali
- Shader: utilizza un gradiente circolare per scalare le MoSpline dal centro verso l'esterno.
ESEMPIO 2
Un effetto interessante può essere ottenuto aggiungendo una MoSpline a un Avvolgi Spline. Dal momento che gli Oggetti Forza possono essere usati per influenzare le MoSpline, possiamo usarli per far ondeggiare al vento gli elementi.

Come ci siamo riusciti? Il deformatore Avvolgi Spline lavora come un deformatore sulla penna quando entrambi hanno un Oggetto Genitore Nullo in comune. Nell'oggetto Avvolgi Spline, l’oggetto MoSpline Genitore è collegato tramite il campo Spline. Questo oggetto MoSpline è influenzato dall’oggetto Vento. Il tutto è poi moltiplicato da un oggetto Clona.