Pennelli

Nota:
Gli utenti Windows, se utilizzano una tavoletta, dovrebbero disattivare Windows Ink per Cinema 4D nel menu preferenze Wacom. Il pennello Sculpt allora funzionerà al meglio.

Sono disponibili diversi pennelli Sculpting, progettati con scopi diversi e con numerosi parametri comuni (che dovreste aver già incontrato in BodyPaint 3D). Ad esempio ogni pennello offre, tra gli altri, i settaggi Dimensione e Pressione. I settaggi possono essere definiti singolarmente o globalmente e possono essere salvati nei Pennelli Sculpt per un successivo recupero dal Content Browser.

Nota:
Il pennello Sculpt influisce anche su normali oggetti poligonali (senza il tag Sculpt; un solo oggetto selezionato alla volta). I rispettivi oggetti devono avere una suddivisione sufficientemente alta.

La selezione di punti, bordi e poligoni verrà rispettata, e cioè solo gli elementi selezionati saranno spostati dal pennello.

Tutte i Pennelli funzionano, tranne poche eccezioni (pennelli comunque di scarsa utilità, per esempio: Cancellare, Ripetere, Amplificare, Maschera). Inoltre, in pochissimi casi, alcuni metodi di colorazione non sono supportati, ad esempio le modalità Riempi e Disegna).

Notare che anche i pennelli Sculpt ora offrono lo spline snapping (attivare l'opzione Spline Snap nel menu principale Snap):

Le spline non devono trovarsi sulla superficie dell'oggetto Sculpt: spostate e ruotate la spline in modo corretto in modo che si trovi sopra l'oggetto. Quindi seguite in modo approssimativo la spline con il pennello (notare anche l'opzione Raggio Snap). Il tratto del pennello seguirà la spline correttamente.

I pennelli possono ora agganciarsi anche agli Oggetti Guida (l’opzione Snap Guida deve essere attiva nei Settaggi Snap).

Interattività

I pennelli Sculpt possono essere modificati interattivamente utilizzando i tasti chiave.

I pennelli Sculpt sono visualizzati nella Viewport a seconda della loro dimensione, forza o decadenza quando il cursore è posizionato sopra all’oggetto che deve essere scolpito.

Si possono utilizzare le seguenti combinazioni (i primi due punti funzionano in tutti i pennelli di Cinema 4D):

Anche le seguenti combinazioni di tasti possono esservi molto utili: