Materiale
L'anteprima dei materiali nell'Editor Materiali, in Gestione Attributi e nell'Editor Nodi è (quasi) liberamente configurabile. Qui è possibile regolare tutte le impostazioni disponibili.
Definisce la dimensione dell'anteprima del materiale nell'Editor Materiali/Gestione Attributi o nell'Editor Nodi.
Definisce la scena che viene visualizzata come anteprima per l'anteprima dello shader (vedi anche Anteprima Materiale).
Definisce la scena che viene visualizzata come anteprima per l'anteprima del materiale (vedi anche Anteprima Materiale).
Velocità Fotogrammi (FPS)[1..100]
Poiché l'anteprima del materiale può anche essere animata (vedi anche Anteprima Materiale), impostate qui la velocità di riproduzione dell'animazione.
Lunghezza Anteprima (sec)[0..2147483647]
Qui potete definire la durata dell'anteprima del materiale animato (in loop).
Qui è possibile definire le dimensioni delle due anteprime (Nodo e Materiale) in Gestione Attributi dell'Editor Nodi (tab Anteprima).
Qui è possibile definire la scena da utilizzare per i materiali nodali nell'Editor Nodi (tab Base).
Impostate qui, per la Gestione Materiali, quale materiale deve essere creato quando create un nuovo materiale (vedi anche Nuovo Materiale Predefinito) .
- Automatico: viene creato un materiale che corrisponde al renderizzatore specificato. Ad esempio: se è selezionato il motore Fisico, viene creato un materiale fisico; se è selezionato Redshift, viene creato un materiale standard RS.
- Standard: viene creato un materiale con abilitato il canale colore e con settaggi riflettanza "vecchio stile".
- Fisico: viene creato un materiale che funziona fisicamente in modo corretto attraverso il suo canale di riflettività.
- Uber: un materiale basato su Nodi con numerosi canali materiale.
- Nodale: un materiale vuoto basato su Nodi.
- Sketch: un materiale Sketch.
- Capelli: un materiale Hair.