Materiale CapelliBaseColoreColore RetroilluminatoSpeculareTrasparenzaSpessoreLunghezzaScalaIncrespaAttorcigliaDensitàRaggruppaStringiSpostaCurvaArricciaIntrecciaOndaRafforzaIlluminazioneAssegna

Onda

Il canale Onda usa delle vere e proprie curve seno per influenzare i capelli; ecco perché alcuni settaggi si chiamano Fase e Frequenza, ad esempio.

Onda[-∞..+∞%]
Variazione[0..+∞%]

Valori Onda che aumentano da sinistra a destra.

Usate questo settaggio per definire la forza dell’onda. Variazione influenza in modo casuale la forza di ogni singolo capello, nell’ambito dei settaggi di questo canale.

Scala X[0..+∞%]
Scala Y[0..+∞%]

Immaginate i capelli che crescono sull’asse Z: Scala X e Scala Y della curva seno influenzeranno i capelli perpendicolari all’asse Z rispettivamente in entrambe le direzioni. In genere, non sono necessari valori molto elevati per Scala X e Scala Y.

Quantità[0..100%]

Usate questo slider per definire la percentuale di capelli che devono essere influenzati da Onda.

 Avanzato

Fase X[0..360°]
Fase Y[0..360°]

Da sinistra a destra, rispettivamente, valori Fase di 0°, 90° e 180°.

Fase, che può essere impostata separatamente per X e Y, definisce lo stato iniziale dell’onda. Questo è dimostrato dall’immagine precedente.

Freq X[0..+∞]
Freq Y[0..+∞]

Questi settaggi definiscono la frequenza X e Y della curva seno, ovvero il numero di onde nei capelli. Nella prossima immagine, alle due ciocche di capelli al centro sono state assegnate diverse frequenze.

Curva X
Curva Y

Usate questi Grafici Funzione per definire la forza dell’onda sull’intera lunghezza dei capelli.

Texture

Una texture caricata qui userà i propri valori in scala di grigi per definire l’onda dei capelli su un’intera superficie.

Effetto sulle Ciocche di Capelli

A sinistra: ciocca senza Onda. Al centro: due ciocche con Onda applicata, ma con frequenze diverse. A destra: ciocca con un valore Onda elevato.