Sposta
Dovreste già aver confidenza col canale displacement di Cinema 4D, il quale aumenta, abbassa e sposta i punti della superficie usando una texture. Il canale Displacement in Hair funziona essenzialmente nello stesso modo: i punti Hair vengono spostati in 3D usando le curve nel canale Displacement (Curva X, Curva Y e Curva Z). Questi grafici possono essere utilizzati per regolare i capelli con precisione, almeno finché non utilizzate le guide.
Usate questo settaggio per definire se le curve X, Y e Z devono essere influenzate dal sistema di coordinate assoluto o da quello immobile locale.
Quando questo settaggio è attivo, Sposta cambia la propria unità di misura da m a %. Questa percentuale è la quantità di spostamento relativamente alla lunghezza dei capelli. E’ importante quando la lunghezza dei capelli è controllata usando guide di diverse lunghezze.Supponiamo che avete usato delle guide per definire un’acconciatura, basette comprese, e che i capelli siano molto lunghi rispetto ai peli delle basette. Se, per qualche ragione, voleste applicare un displacement piuttosto ampio, le basette apparirebbero completamente fuori forma! Per evitare che questo si verifichi, attivate Relativo.
Distanza[-∞..+∞m]
Variazione[-∞..+∞m]
Sposta[-∞..+∞%]
Variazione[-∞..+∞%]
Sposta definisce la forza dell’effetto di spostamento. Se Relativo è attivato, l’unità di misura per Sposta cambierà da m a %. Questa percentuale è la quantità di spostamento rispetto alla lunghezza dei capelli.
Usate questo slider per regolare la percentuale di capelli che devono essere influenzati da Displacement. Un valore del 100% interessa tutti i capelli.
Usate questo settaggio per definire l’effetto Displacement in 3 dimensioni sull’intera lunghezza dei capelli. Nelle immagini che seguono, è stata variata solo la Curva X.
Le curve possono assumere anche valori negativi, facendo sì che l’effetto Displacement inverta la propria direzione.
Avanzato
Se questa opzione è attiva, Displacement può essere usato anche per spostare la radice del capello. Tuttavia fate attenzione, perchè questo effetto sradica i capelli, il che porterà a problemi se utilizzate SPD e il displacement materiale normale perché i capelli non saranno più disposti correttamente sulla superficie dell'oggetto.
Se questa opzione è attiva, avrà luogo un’amplificazione aggiuntiva dell’effetto Displacement (se non è attivo Dalla Punta). Ogni spostamento di un punto di un capello verrà aggiunto al punto del capello precedente, sull’intera lunghezza dei capelli.
L’opzione Additivo deve essere attivata se volete caricare una texture nel campo Direzione, altrimenti il capello non sarà piegato.
Quando è attiva, questa opzione assicura una quantità eguale di spostamento per ogni punto dei capelli (quando Additivo è attivo).
L’effetto che ne risulta è simile alla disattivazione di Additivo, solo che è più debole.
Usate la curva Forza per definire la forza dello spostamento (settaggio Sposta) lungo i capelli. La curva può anche assumere un valore negativo, il quale fa sì che l’effetto Displacement inverta la propria direzione.
Una texture caricata in questo campo userà i propri valori di scala di grigi per definire il settaggio Sposta su un’intera superficie (fa eccezione il prossimo settaggio, Direzione).
Una texture caricata nel campo Direzione usa i propri valori RGB per definire la direzione dell’effetto Displacement. I valori RGB influenzano la direzione dei capelli come segue:
I valori RGB possono influenzare la direzione dei capelli sia in direzione positiva che negativa. I valori di colore fino al 127 avranno un effetto negativo, mentre i valori di colore superiori al 127 avranno un effetto positivo. Un valore RGB corrispondente a 127, 127, 127, per esempio, risulteranno in un effetto neutro e non sarà applicato nessun displacement.